Blog: articoli e video di approfondimento
ADHD come calmarsi. Tecniche e strategie per calmare la mente
L'ADHD negli adulti si manifesta spesso come un attività esagerata del cervello, che porta a essere stressati. Ma in caso di ADHD come calmarsi? Quali sono le strategie che possono funzionare per calmare la mente? In questo articolo troverai le migliori strategie, da quelle di respirazione agli esercizi di consapevolezza, per ridurre rapidamente l'ansia e migliorare l'aspetto emotivo. Le emozioni dell'ADHD non [...]
Adulti con ADHD e crollo pomeridiano, 15 modi per evitarlo e prevenirlo
Uno dei sintomi che spesso sperimentano gli adulti con ADHD è quello del crollo pomeridiano. Non solo una normale sonnolenza come quella di chi ha fatto un pasto troppo abbondante, ma proprio un "andare in riserva" dal punto di vista mentale, fisico ed emotivo. Qualcosa di abbastanza comune per gli adulti con ADHD, un piccolo crollo che sembra quasi un marchio [...]
Superpoteri ADHD, gli aspetti positivi di essere un adulto con ADHD.
Ovviamente avere l'ADHD non è un dono né un premio, ma per certi versi possiamo considerare che esistano superpoteri ADHD.I sintomi che sono visti come problemi dell'ADHD, per certi versi possono essere anche i vantaggi dell'ADHD. Attenzione, non c'è niente di meraviglioso nell'avere l'ADHD. Chi non è affetto da questo disturbo eviti quindi di essere invidioso di chi lo sopporta e [...]
ADHD negli adulti. Sintomi, evoluzione, quando rivolgersi ad un esperto.
L’ADHD non colpisce solo i bambini. Molti adulti soffrono ancora per i sintomi del disturbo. I ricercatori ritengono che circa il 60% di chi ha ricevuto diagnosi durante l’infanzia continuino ad avere i sintomi nella loro vita di adulti. Le cose spesso vanno peggio per coloro che la diagnosi non l’hanno avuta e non sanno di combattere con i sintomi dell’ ADHD. La vita con l’ADHD può continuare [...]
ADHD & Adulti: consapevolezza per gestire i sintomi in modo efficace.
L’ADHD non colpisce solo i bambini. Molti adulti soffrono ancora per i sintomi del disturbo. I ricercatori ritengono che circa il 60% di chi ha ricevuto diagnosi durante l’infanzia continuino ad avere i sintomi nella loro vita di adulti. Le cose spesso vanno peggio per coloro che la diagnosi non l’hanno avuta e non sanno di combattere con i sintomi dell’ ADHD. La vita con l’ADHD può continuare [...]
ADHD in ufficio. I 7 consigli di produttività
L'ADHD in ufficio può essere un "grande ostacolo" o solo un "leggero fastidio". Tutto dipende da noi, dalla nostra pianificazione e dalla gestione dell'ambiente lavorativo. A differenza dei bambini, dove il supporto scolastico capisce la problematica e mette in atto comportamenti ed azioni, negli adulti con ADHD molte cose vanno gestite da sé. Una di queste è l'ottimizzazione dello spazio di [...]
ADHD: quando l’adulto viene “dimenticato”.
ADHD, quando l’adulto viene “dimenticato” e cade nelle dipendenze Uso di sostanze, reati, incidenti: il lato oscuro del disturbo. Le richieste di incontro con il ministro Grillo dell’Associazione Aifa onlus e dei psichiatri Sip e Sipad di MAURIZIO PAGANELLI Sono impulsivi, ansiosi, stressati, incapaci di pianificare o di pensare alle conseguenze delle proprie azioni né di mantenere rapporti affettivi e di [...]